Per rinforzare le difese immunitarie è fondamentale tenere pulito l’intestino. Quindi è importante bere 8 bicchieri di acqua al giorno (pari circa a 1,5l) e assumere regolarmente fibre.
Le fibre insolubili della verdura cruda fungono da “spazzino” e aiutano il transito intestinale. Io raccomando di assumerle “prima del pasto” per aumentare la sazietà ed evitare il gonfiore addominale, quindi migliorare la digestione.
Tuttavia quando l’intestino è infiammato è presente una disbiosi, tutti questi accorgimenti potrebbero non bastare.
I semi di lino
️I semi di lino sono ricchi di Omega-3 e Omega-6 acidi grassi essenziali che riducono l’infiammazione. Sono ricchi di mucillaggini, preziosi polisaccaridi che rinforzano il sistema immunitario e hanno effetto lenitivo, emolliente e protettivo sulle mucose.
il te ai semi di lino
In questa ricetta semplice e veloce, vediamo come preparare il te ai semi di lino per combattere la stitichezza:
- 3 cucchiai di semi di lino
- 1litro di acqua
Fai bollire i semi di lino per 5 minuti e filtra con un colino. Pulisci subito perché tendono ad attaccarsi e sono molto difficili poi da rimuovere.
Conserva in una bottiglia di vetro in frigorifero al massimo per 3 giorni.
Scalda e bevi 300ml al mattino a digiuno, accompagna la bevanda con un kiwi, poi procedi con tua colazione.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!