Antiage: i segreti della longevità

antiage-riflessologia-plantare-ferrara

Ciò che determina il nostro stato di salute e longevità è ciò che facciamo sistematicamente ogni giorno, sia a livello alimentare ma anche mentale.


Vivere in modo sano non significa privarsi di tutto ciò che ci piace, ma saper riconoscere ciò che ci fa bene ed evitare quello che ci fa stare male. In pratica: imparare ad ascoltare il proprio corpo e diventare più consapevoli di se stessi.

In questo articolo scoprirai i segreti per mantenersi sani e giovani a lungo.

Il triangolo del benessere

corpo-mente-spirito-riflessologia-plantare-ferrara

Per mantenere lo stato di benessere è necessario che queste tre componenti siano bilanciate e in armonia tra di loro:

  • energia fisica
  • energia mentale
  • energia spirituale

I tre tesori: Jing Qi e Shen

I Cinesi distinguono queste tre sostanze preziose come fonte di energia vitale. Il Jing è un tesoro che ci viene regalato alla nascita dai nostri genitori. E’ una sorta di “bancomat”, può essere soltanto speso e non si rigenera; tuttavia lo possiamo sostenere attraverso lo stile di vita.

Il Qi è l’energia vitale che scorre nei meridiani, i percorsi energetici che nutrono gli organi ai quali sono associati.

Lo Shen è un concetto più sottile legato all’aspetto mentale e spirituale. L’interazione di questi tre aspetti in equilibrio determina lo stato di salute e longevità e cercando di avvicinarli alla nostra cultura possiamo pensare di associarli a corpo mente e spirito.

Fattori di invecchiamento

Esistono tutta una serie di comportamenti e di sostanze che causano l’invecchiamento delle nostre cellule, tra i quali:

  • stress
  • cattiva alimentazione
  • vita sedentaria
  • alcool e fumo
  • dormire poco
  • tono emozionale basso

Questi sono alcuni fattori che contribuiscono alla formazione dei radicali liberi, cellule dannose che presentano un elettrone spaiato sul loro orbitale esterno, e per compensare questa mancanza lo “rubano” dai tessuti sani, innescando una reazione a catena chiamata “ossidazione”.

Le regole d’oro per mantenersi giovane

  • Mangia bene
  • Muoviti
  • Cura l’intestino
  • Dormi il giusto
  • Tieni alto il tono emozionale

Mangia bene

alimentazione-rifelssologia-plantare-ferrara

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento di salute e longevità. Quando possibile preferisci cibi freschi e vivi, ricchi di energia vitale, come frutta secca, frutta e verdura freschi, pesce, uova, latticini freschi, oli vegetali di buona qualità, cereali integrali in chicco.

Evita il più possibile le bevande alcoliche, gassate e zuccherate, i cibi industriali processati e trasformati, farine bianche, prodotti da forno, eccessive quantità di carne e formaggi.

Preferisci frutta e verdura colorate, ricche di preziosi antiossidanti come flavonoidi e antociani; cuoci poco le verdure, in padella o al vapore, per preservarne il colore le proprietà nutrizionali.

Muoviti

Svolgere una regolare attività fisica è ugualmente importante per mantenersi giovani e in forma.

L’attività fisica aumenta i mitocondri delle cellule muscolari, piccoli organelli definiti come la centrale energetica della cellula. Più mitocondri abbiamo e più ci sentiremo energici e vitali, aumenterà anche l’attività del nostro metabolismo basale anche quando siamo a riposo.

Trascorrere del tempo all’aria aperta aumenta l’ossigenazione del sangue e permette di produrre alcuni ormoni che aumentano la sensazione di benessere, oltre a sintetizzare la vitamina D.

Purtroppo gli impegni quotidiani rendono difficile ritagliare del tempo per fare attività fisica: in questo caso è meglio quando possibile, usare la bici o camminare per recarsi al lavoro, fare le scale invece di prendere l’ascensore, sfruttare ogni occasione possibile per fare movimento.

Cura l’intestino

Recenti studi e ricerche hanno posto l’attenzione sul microbiota intestinale, quella che una volta veniva chiamata flora batterica. Ebbene si è scoperto che tantissime funzioni fisiologiche dipendono dall’equilibrio di questi batteri, per cui è fondamentale che l’intestino sia in salute. Per approfondire leggi anche Non riesco a dimagrire: scopri il perchè.

Dormi il giusto

Poche ore di sonno oppure un sonno agitato e non ristoratore, aumenta la produzione di cortisolo e non permette al corpo di rigenerarsi. Per approfondire leggi anche Non riesco a dormire: scopri il perchè.

Tieni alto il tono emozionale

Emozioni negative, paure e preoccupazioni scaricano le tue cellule, sottoponendole a una condizione di stress pari a quella della cattiva alimentazione!

A tal proposito gli studi del ricercatore giapponese Masaru Emoto riguardo la memoria dell’acqua, dimostra come parole, musiche e pensieri possano influire sulla formazione di cristalli ordinati simili a un fiocco di neve oppure su strutture indefinite e caotiche.

Il nostro corpo è formato dal 55 al 75% d’acqua! Per approfondire guarda questo video tratto dal film “What the bleep do we know”.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *